Blog - Dr. Massimo Scalas
La stomatite rappresenta uno dei disturbi più comuni e fastidiosi del cavo orale, a qualsiasi età. Si presenta con piccole ulcere dolorose, le ben note afte, che si stima colpiscano 1 persona su 5.
Si tratta di un disturbo spesso doloroso, che può interessare cavo orale, tessuto molle, gengive, palato, interno delle guance e delle labbra. Talvolta diventa difficile mangiare, bere liquidi o anche lavarsi i denti.
E allora, come si può intervenire in modo naturale per risolvere questa problematica nel minor tempo possibile? Esistono alcuni rimedi che possono contribuire in maniera efficace alla cura della stomatite.
Sicuramente la miglior arma contro questo tipo di infiammazione, rimane quella di una corretta alimentazione, che contribuisce a mantenere un buono stato di salute in ogni ambito.
Tuttavia, è bene considerare anche alcuni rimedi naturali da adottare in caso di stomatite, come di seguito elencati:
Al tempo stesso, durante il trattamento della stomatite sarebbe opportuno escludere alla propria dieta alcuni alimenti e bevande, che acuiscono gli effetti negativi della stomatite. Ad esempio, è bene evitare caffè, cioccolato, zucchero bianco, alcol, cereali raffinati, carni rosse, bevande ed alimenti molto caldi. Oltre a seguire queste linee generali, è consigliabile in ogni caso consultare il proprio medico, soprattutto in caso di recidive.
© 2024. «Dentisti Italia». É severamente vietata la riproduzione.