Ortodonzia fissa e mobile
Compito dell'Ortodonzia tradizionale è quello di correggere le anomalie di posizione dei denti e delle mascelle, ovvero riallineare i denti sulle arcate dentarie in modo tale che combacino e siano esteticamente piacevoli. L'ortodonzia invisibile si avvale di mascherine trasparenti in resina che consentono di riportare i denti nella posizione corretta, curando la malocclusione senza che nessuno si accorga della presenza dell'apparecchio.
Il dott Scalas è specializzato in ortodonzia ed applica sia apparecchi tradizionali che invisibili. Nell'attività ortodontica vengono utilizzate all'interno dello studio dentistico del Dr. Scalas le tecniche più moderne, come ad esempio le tecniche "self ligating" o le miniviti ortodontiche utili a ridurre la necessità di collaborazione del paziente.
Implantologia dentale
L'implantologia interviene nei casi di edentulismo, ovvero di mancanza di denti (parziale o totale), sostituendo i denti persi con degli impianti, ovvero delle protesi ancorate a radici artificiali. L'implantologia è una tra le branche odontoiatriche più importanti e che si stanno sviluppando maggiormente negli ultimi anni.
Le nuove tecnologie, la ricerca di nuovi materiali e i costanti studi clinici hanno consentito di avere impianti sempre più efficaci e duraturi, con un'eccellente resa estetica e funzionale.
Da più di 10 anni il dottor Scalas lavora con grande cura e assoluta dedizione, occupandosi personalmente di numerosi settori dell'Odontoiatria, fra cui: protesi fissa e mobile, protesi implantare, ortognatodonzia, conservativa estetica, endodonzia, piccola chirurgia e igiene professionale.
Odontoiatria pediatrica
La pedodonzia (dal greco pais (bambino) + odus (dente), nota anche come odontoiatria pediatrica si occupa dell'odontoiatria rivolta ai bambini. Viene data molta importanza alla prevenzione delle lesioni cariose, che sono curate dall'odontoiatra cercando sempre di mettere a proprio agio i piccoli pazienti.
Tra le patologie più frequenti, oltre alla carie, abbiamo la pulpite, l'ascesso e la sindrome da biberon (una grave carie dei denti decidui). Partecipa alle attività dello studio dentistico del Dr. Scalas anche la dottoressa Annalisa Motzo, la quale svolge attività su tutte le branche odontoiatriche, riservando un interesse particolare per la pedodonzia, ovvero l'odontoiatria rivolta ai bambini.
ATM - Articolazioni Temporo Mandibolari
La gnatologia è un settore dell'Odontoiatria che studia nell'uomo le funzioni correlate alla mandibola (masticazione, deglutizione, fonatoria, posturale), studiando anche i rapporti tra i denti, i mascellari, l'articolazione temporomandibolare, il sistema nervoso che comanda i muscoli ad essi collegati, compresa la lingua.
Un'altra definizione descrive la gnatologia come lo studio degli organi o apparati che, in fisiologia e patologia, possono essere collegati all'occlusione dentaria.
Lo studio si affida a collaboratori esperti per l'applicazione degli impianti, il ringiovanimento del viso e della zona periorale e la risoluzione delle problematiche gnatologiche (come ad esempio bruxismo, serramento, disfunzioni temporo mandibolari). Gli interventi vengono eseguiti direttamente in sede.
Patologia del Parodonto
Compito dell'Ortodonzia tradizionale è quello di correggere le anomalie di posizione dei denti e delle mascelle, ovvero riallineare i denti sulle arcate dentarie in modo tale che combacino e siano esteticamente piacevoli. L'ortodonzia invisibile si avvale di mascherine trasparenti in resina che consentono di riportare i denti nella posizione corretta, curando la malocclusione senza che nessuno si accorga della presenza dell'apparecchio.
La parodontologia studia dunque l'insieme dei tessuti molli e duri che circondano il dente, assicurando la sua stabilità nell'arcata alveolare. Il Dr. Scalas e il proprio staff credono molto nell'importanza della prevenzione, fondamentale per il mantenimento di una corretta igiene orale.
Proprio per questo motivo, in accordo con i pazienti che ne fanno richiesta, lo studio dentistico organizza regolarmente un programma di richiami semestrali, che prevede visite di controllo gratuite. Lo studio del dottor Scalas pone inoltre una severa attenzione anche alla sterilizzazione degli strumenti, a tale proposito viene seguito un rigido protocollo che si avvale di due sterilizzatrici di ultima generazione.
Protesi fisse e mobili
La protesi dentale è un manufatto che serve a rimpiazzare la dentatura originaria per motivi funzionali e/o estetici. Deve avere i seguenti requisiti: estetica; funzionalità; resistenza; innocuità.
La protesi fissa viene fissata con la cementazione e non può essere rimossa dal paziente (corone, ponti...); le protesi mobili possono invece essere rimosse facilmente dal paziente durante l'arco della giornata.
Lo studio si affida a collaboratori esperti per l'applicazione degli impianti, il ringiovanimento del viso e della zona periorale e la risoluzione delle problematiche gnatologiche (come ad esempio bruxismo, serramento, disfunzioni temporo mandibolari). Gli interventi vengono eseguiti direttamente in sede.
Ricostruzione estetica
La conservativa estetica consiste nell'eliminazione del tessuto carioso, creando un'adeguata cavità in modo che sia possibile poi procedere alla ricostruzione estetica con prodotti specifici per il restauro dentale.
Lo stesso nome indica lo scopo di questa branca dell'Odontoiatria: si chiama "Conservativa" perché mira a conservare intatta la parte sana del dente.
Le terapie canalari vengono eseguite all'interno dello studio dentistico del dottor Massimo Scalas tramite l'utilizzo dei localizzatori d'apice e di manipoli specifici per l'uso degli strumenti in nichel titanio.
Odontoiatria estetica
Lo sbiancamento dentale è un trattamento di odontoiatria estetica oggi molto richiesto, volto a far apparire i denti più bianchi.
I metodi di sbiancamento dentale possono essere suddivisi in due categorie principali:
quelli fai-da-te, con prodotti "da banco" (dentifrici o chewingum sbiancanti, gel da applicare sui denti mediante stick, strisce o applicatori) reperibili in farmacie, supermercati ecc. e i metodi di sbiancamento professionali, che possono essere fatti "in office" e "at home" (in studio o a casa), ma sempre sotto la supervisione del dentista.
© 2024. «Dentisti Italia». É severamente vietata la riproduzione.